Il Nordic Walking nel Feltrino. Luoghi, occasioni, percorsi e proposte per la camminata nordica, tra il Piave, Monte Grappa, Valbelluna e Feltrino
sabato 20 giugno 2015
Calendario uscite Estive fino al 23 Settembre
- 24 GIUGNO : Marcia dei 3 B , Busche di Cesiomaggiore
Iscrizione Euro 5 ( facciamo il gruppo ), a partire dalle 18.30.
Ritrovo ore 18.45 Eurospesa Quero. FACILE
Con la gentile collaborazione di Paolo Gaio.
Ritrovo ore 19.00 Eurospesa Quero. MEDIO FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Paolo Masiero.
Ritrovo ore 18.45 Eurospesa Quero.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Marco Deon.
Ritrovo ore 18.45 Eurospesa Quero.FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Marco Deon.
Ritrovo ore 6.30 Eurospesa Quero.IMPEGNATIVA
In alternativa chi non si sente di salire al Coldai può rimanere in zona Piani di Pezzè con Moira Beppiani----------------------------------------------------------------------------------------------------------
22 LUGLIO : Monte Tomba- "Le bandiere-La Fossa"
Con la gentile collaborazione di ArGo.
Ritrovo ore 18.45 Piazzale Palestra adiacente Piazza Alano di Piave .FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
29 LUGLIO : Guarda ( Montebelluna) " Il mulino Caberlotto"
Con la gentile collaborazione di Marco Deon.
Ritrovo ore 18.45 Eurospesa Quero.FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Partecipazione 1^ Tappa GIRONORDIC . Info www.gironordic.it
Iscrizione Euro 5 FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Sara De Nardin.
Ritrovo ore 19.00 Eurospesa Quero FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Partecipazione 2^ Tappa GIRONORDIC www.gironordic.itIscrizione Euro 6 FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Michela Dal Canton.
Ritrovo ore 19.15 Stazione FF di Fener.FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Marco Deon.
Ritrovo ore 19.00 Eurospesa Quero. MEDIA----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di Giuseppe Signori.
Ritrovo ore 18.45 Eurospesa Quero.FACILE----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Con la gentile collaborazione di ArGo.
Ritrovo ore 19.00 Eurospesa Quero.MEDIA----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sono in programma altre due date sabato/domenicali, a cura di Moira Beppiani, comunicate last minute ( qualche giorno prima )
Per le uscite non viene chiesto un contributo economico fisso, ma la facoltà di "versare 1 Euro " che servirà a provvedere a reperire quanto necessario per i ristori post uscita.
sabato 4 aprile 2015
USCITE FESTIVE , Malga Paoda -sabato18aprile
Ritrovo ore 14.15 Eurospesa per Convogliare Auto.
Si sale poi sino a Cilladon dov'è prevista la partenza.
Abbigliamento adatto alla montagna (zona anche ventosa )
Panorami Splendidi.
ESCURSIONI FESTIVE 2015 - Col Campeggia -
Escursione all'anello delle trincee di
Col Campeggia, Campo Solagna, Monte Grappa
17 maggio
Ritrovo e Partenza dalla Stazione di Fener (sbarra) alle ore 9.
Portarsi copertina per sedersi !!!...e sorrisi aperti!
LIVELLO FACILE, per tutti, anche bambini
Camminata e PIC NIC al SACCO
(Ognuno si
rende autonomo).
RITROVO ore 9 in Stazione a Fener .
Info:
http://
"Sto ascoltando l'eco del vento "
Ascolto l'eco portato dal vento
guardando la gente avanzar serena
tra erbe lussureggianti
e fiori dai colori vivi.
Lo sento uscire dalla grotta
in cui essi esplorano ignote vie
sui passi degli eroi della libertà.
E' passato un secolo
ed oggi siamo qua,
dove gli aliti dell'aria fredda del monte
portano ossigeno e vita in movimento.
Ricordiamo che siamo in visita
in luoghi per noi di gioia,
un tempo rieccheggianti il rombo delle bombe.
Il muschio sui sassi
e sulla corteggia degli alberi.
Una cavità che esce da dentro l'oscurità,
risalendo gradini abbracciati dalla ruggine,
che accompagnano alla luce
tremanti gambe ma visi pieni...
Un bosco d'alberi immensi
e poi un ponte sospeso ,
fatto di tavole di legno, scaldato dal sole del Grappa.
E lassu' uno scarpone vecchio
d'un bimbo del tempo che fu,
testimonia il perpetuar dei passi, sopra alla montagna amica.
Uova sode e vini bianchi e rossi,
aprono la strada del riposo del dì di festa,
stesi sopra un prato,
così com'era e sempre potrà essere ancora.
(ArGo)
USCITE FESTIVE Lago Coldai 19 Luglio
Ritrovi ore 6.30 Eurospesa Quero
(nb, gli orari in foto sono sbagliati)
6.50 Piazza Lentiai
Partenza escursione ore 8.30 Piani di Pezzè (Alleghe)
Prevista anche comitiva che rimane con bambini ai Piani di Pezzè tutta la mattinata a fare pic nic/festa/ brevi passeggiate.
Escursione di livello medio
condotta a passo moderato.
ITINERARIO:
Una volta partiti da Quero si prende in auto la direzione di Alleghe e, successivamente la via verso i Piani di Pezzè(m1465slm).
![]() |
Piani di Pezzè |
Il punto di partenza sarà appunto dalla località sciistica , perla del comprensorio del Civetta.
Caricati gli zaini in spalla si attraversa l'area attrezzata per pic nic e si aggirano le enormi pozze dei Piani, per risalire le piste da sci, sino a trovare, dopo circa 15 minuti, la strada bianca che conduce alla Forcella Alleghe e successivamente a malga Pioda (m1892slm), raggiungibile in meno di un'ora di cammino moderato, su carrareccia a tratti pianeggiante ed a tratti piu' pendente.
![]() |
Passo Giau |
![]() |
Rifugio Coldai (visto arrivando da Malga Pioda) |
Breve sosta al Rifugio e ripartenza , lungo la via che porta al Laghetto Coldai, situato appena oltre alla forcella ad ovest del Rifugio e raggiungibile in poco piu' di 20 minuti.
![]() |
Laghetto Coldai |
Giunti al laghetto si riposerà, attendendo il passaggio degli atleti dell'epica TransCivetta, corsa in montagna tra le piu' conosciute e storiche, disputata a coppie.
Pausa ristoratrice che, a nord del lago consente, attraverso un'enorme apertura sulla montagna, di ammirare il lago di Alleghe , dall'alto delle cime dolomitiche.
Dopo essersi riposati e rifocillati, faremo una breve visita al Col Negro, con ogni probabilità ancora parzialmente innevato, anche sulla via percorsa.
![]() |
Il Col Negro |
Il rientro si farà sulla medesima via, sino a malga Pioda e Forcella Alleghe e scendendo dal Coldai, sarà facile ammirare la maestà del Monte Pelmo,
![]() |
"El Caregon del Padreterno" , il Monte Pelmo |
![]() |
Rifugio Coldai (visto da forcella Coldai) |
scenderebbe attraverso boschi di pini e sentieri prativi, sino al rurale abitato borghense di Fernazza, tipicamente eretto con materiali lignei.
EQUIPAGGIAMENTO:
Zaino maglietta di ricambio.
Maglia di ricambio e giacchetto termico non ingombrante.
Calzature per camminare in montagna (scarponcini o scarpe da trekking).
Riserva di acqua (il giusto, non eccedere con il peso) e liquidi zuccherati.
Vivande per il pranzo al sacco.
Caramelle o cioccolatini (utili in caso di cali di zuccheri).
AVVISO:
Solitamente salendo oltre la quota di 2000 m , la differente quantità di ossigeno tende ad amplificare la sensazione di affaticamento respiratorio e di conseguenza anche fisico.
E' una cosa assolutamente normale.
Terremo un ritmo equo-compatibile per tutti .
Calendario Primaverile Serale Uscite ARGO
Calendario Uscite Primaverili ARGO :
NB : Le uscite sono aperte ai Tesserati CSI ARGO in regola con la certificazione medica non agonistica e/o ai Tesserati simpatizzanti che abbiano firmato e compilato il Modulo Interno Previsto come autocertificazione ed in entrambi i casi abbiano formalizzato il versamento della quota annuale assicurativa o simpatizzante ( eguale costo ) Inoltre sono benvenuti coloro che a titolo di prova, amici dei tesserati o esterni richiedenti , volessero partecipare ad una delle nostre uscite per conoscerci ed eventualmente continuare a frequentarci. Per ogni informazione contattare il 3405930051 (Alex) o 3470109908 ( Moira) Per le nostre uscite non sono previste quote fisse di partecipazione ma, facoltativamente e in seguito ad eventuale servizio ritenuto utile ( di tipo tecnico/didattico , relativamente al Nordic Walking) , si potrà volontariamente versare quota di Euro 1 che sarà utilizzata per approvvigionare le dispense ARGO :-) ________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 8 Aprile
Boscariz-Sega Bassa
Ritrovo 19.15 presso Park Birreria Pedavena
ore 18.50 Eurospesa Quero
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 15 Aprile
Fener -Le Sorgenti -Fener
Ritrovo 19.15 presso Park Ponte Tegorzo
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 22 Aprile
Asolo - La Rocca
Ritrovo 19.15 presso Park Scarpa
ore 18.45 Stazione Fener "sbarra"
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 29 Aprile
Monte Tomba- Cheki Martin
Ritrovo 19.15 presso Monte Tomba " Le bandiere "
ore 19 Piazza Alano
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 6 Maggio
Malga Garda
Ritrovo 19.00 presso Piazza Lentiai
ore 18.45 Eurospesa Quero
LIVELLO : MEDIO/FACILE OO
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 13 Maggio
Segusino- Chiesetta Santo Stefano
Ritrovo 19.15 presso Impianti Sportivi Segusino
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 20 Maggio
Caerano San Marco
Ritrovo 19.15 presso " da definire"
ore 18.50 Stazione Fener
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 27 Maggio
Vas - Castellir
Ritrovo 19.15 presso Impianti sportivi Vas
LIVELLO : MEDIO/IMPEGNATIVO O/O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 3 Giugno
San Gervasio - Pian de Coltura
Ritrovo 19.05 presso Piazza Lentiai
ore 18.50 Eurospesa Quero
LIVELLO : MEDIO FACILE OO
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 10 Giugno
Campo - Pont dei Osei - Campo
Ritrovo 19.15 presso Park Museale Campo
LIVELLO : FACILE O
NB : Le uscite sono aperte ai Tesserati CSI ARGO in regola con la certificazione medica non agonistica e/o ai Tesserati simpatizzanti che abbiano firmato e compilato il Modulo Interno Previsto come autocertificazione ed in entrambi i casi abbiano formalizzato il versamento della quota annuale assicurativa o simpatizzante ( eguale costo ) Inoltre sono benvenuti coloro che a titolo di prova, amici dei tesserati o esterni richiedenti , volessero partecipare ad una delle nostre uscite per conoscerci ed eventualmente continuare a frequentarci. Per ogni informazione contattare il 3405930051 (Alex) o 3470109908 ( Moira) Per le nostre uscite non sono previste quote fisse di partecipazione ma, facoltativamente e in seguito ad eventuale servizio ritenuto utile ( di tipo tecnico/didattico , relativamente al Nordic Walking) , si potrà volontariamente versare quota di Euro 1 che sarà utilizzata per approvvigionare le dispense ARGO :-) ________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 8 Aprile
Boscariz-Sega Bassa
Ritrovo 19.15 presso Park Birreria Pedavena
ore 18.50 Eurospesa Quero
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 15 Aprile
Fener -Le Sorgenti -Fener
Ritrovo 19.15 presso Park Ponte Tegorzo
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 22 Aprile
Asolo - La Rocca
Ritrovo 19.15 presso Park Scarpa
ore 18.45 Stazione Fener "sbarra"
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 29 Aprile
Monte Tomba- Cheki Martin
Ritrovo 19.15 presso Monte Tomba " Le bandiere "
ore 19 Piazza Alano
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 6 Maggio
Malga Garda
Ritrovo 19.00 presso Piazza Lentiai
ore 18.45 Eurospesa Quero
LIVELLO : MEDIO/FACILE OO
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 13 Maggio
Segusino- Chiesetta Santo Stefano
Ritrovo 19.15 presso Impianti Sportivi Segusino
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 20 Maggio
Caerano San Marco
Ritrovo 19.15 presso " da definire"
ore 18.50 Stazione Fener
LIVELLO : FACILE O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 27 Maggio
Vas - Castellir
Ritrovo 19.15 presso Impianti sportivi Vas
LIVELLO : MEDIO/IMPEGNATIVO O/O
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 3 Giugno
San Gervasio - Pian de Coltura
Ritrovo 19.05 presso Piazza Lentiai
ore 18.50 Eurospesa Quero
LIVELLO : MEDIO FACILE OO
_________________________________________________________________________________
MERCOLEDì 10 Giugno
Campo - Pont dei Osei - Campo
Ritrovo 19.15 presso Park Museale Campo
LIVELLO : FACILE O
martedì 6 gennaio 2015
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO
IMPORTANTE:
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO
Questa è la dicitura corretta da citare al medico di base.
Cosa comporta:
a) Si richiede al Medico curante
b) Il medico curante se segue la prassi corretta vi chiederà di fare un elettrocardiogramma facendovi l'impegnativa
c) Il medico i base a sua discrezione potrà chiedervi di essere pagato.
d) L'elettrocardiogramma si può fare negli orari stabiliti e non serve appuntamento. Chiedete conferma al medico.
e) Se il MEDICO DI BASE rifiutasse o citasse il decreto Balduzzi , rispondete quanto segue ( potete anche stamparvi questo mio schemino che sto scrivendo come Responsabile Nazionale CSI ):
" Il certificato medico sportivo mi è richiesto dall'ente Centro Sportivo Italiano , per il tesseramento annuale, per la pratica della disciplina sportiva non agonistica , Nordic Walking. In quest'ambito sarò tesserato/a con ASD ARGO NORDIC WALKING TEAM , che ha avuto precisi colloqui con l'ente , che ha confermato la necessità del certificato ad ogni fine di tutela della salute fisica dei praticanti e legale verso i dirigenti delle associazioni affiliate; come previsto dalle normative interne all'ente Centro Sportivo Italiano , Comitato di Feltre, nello specifico.
La richiesta può essere confermata anche prendendo contatto con il Presidente dell'associazione , sig.ra Moira Beppiani ( contattabile al 347/0109908 ).
Conferma altresì richiedibile al Responsabile Nazionale di settore , sig. Alexander Geronazzo ( contattabile al 340/5930051 ) " .
La richiesta può essere confermata anche prendendo contatto con il Presidente dell'associazione , sig.ra Moira Beppiani ( contattabile al 347/0109908 ).
Conferma altresì richiedibile al Responsabile Nazionale di settore , sig. Alexander Geronazzo ( contattabile al 340/5930051 ) " .
f) Certo che si devono investire dei soldi e sappiamo bene che non per tutti è facile . Certo che si deve spendere del tempo , ma se vogliamo fare attività serenamente , abbiamo l'antipatico compito di fare queste richieste. Certo che se tocca anche fare l'elettrocardiogramma si spende i piu' in entrambi i casi.
A noi dispiace ma non ci è davvero possibile fare altrimenti.
A noi dispiace ma non ci è davvero possibile fare altrimenti.
g) In prima persona come responsabile nazionale ho avvallato la necessità del certificato medico, prendendo spunto da regole simili in sport simili ( trekking-escursionismo-marcia non agonistica ) ove è richiesto.
h) Nel corso dell'anno 2014 nel Veneto sono confermati decine di casi di escursionisti anche allenati, purtroppo mancati causa infarto. Di mia conoscenza due casi di signori che stavano praticando nordic walking in maniera ludica.
i) E' vero che un ECG non scongiura il rischio ma è altrettanto vero che può allertare in caso di anomalie cardiache fino ad oggi non di nostra conoscenza. Anno dopo anno , anche i piu' allenati potrebbero avere qualche anomalia prima assente. In questo caso , saperlo è meglio che ignorarlo.
l) A mio avviso è anche una questione di correttezza nei confronti di chi gestisce per volontariato l'associazione, fornirgli un documento che ne salvaguardi la situazione giuridica nei casi di problematiche legate ad infortuni di natura generale, quindi anche cardiaca, per i quali, sottolineo, è prevista azione di carattere penale , nei confronti della Presidenza. Nel nostro caso Moira Beppiani.
m) E' ovviamente una vostra totale e libera scelta , associarvi o non farlo e da parte nostra, come già accaduto, non ci saranno pressioni o pensieri negativi nei confronti di chi scegliesse di non voler sottoporsi alle visite pro Certificazione richiesta . Noi non abbiamo come obiettivo la moltiplicazione delle tessere, ma il benessere e la serenità generale di tutti, noi compresi.
n) Ho voluto scrivere ed assumermi la responsabilità io di chiarire i perchè e le motivazioni ( Alexander Geronazzo, firmo per chiarezza...) , poichè ritengo di essere la persona piu' esperta ed indicata a specificare il tema.
Conclusioni:
Vi chiediamo di comprenderci e di utilizzare questo "papiro" a titolo non solo informativo, ma anche formale.
A nessuno può essere inibito di camminare con noi o di fare attività. Semplicemente noi ci assumiamo la responsabilità di fare sport con voi ed attività motoria di base , alla condizione che voi ci forniate il CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO.
Prendetevi il tempo necessario, non siamo quì a farvi far le corse , ma deve essere chiaro che se a distanza di un tempo che determineremo come inaccettabile , nel ritardare la consegna, dovremo sospendere il tesseramento di chi non avesse i requisiti richiesti.
Mi scuso per la formalità e forse per la maniera diretta , ma sono certo che al termine della lettura avrete maggiori informazioni per poter decidere sul da farsi.
venerdì 2 gennaio 2015
FestaDelTesseramento2015
Sabato 24 gennaio 2015
Ore 20.30
Sala degli alpini - Vas - (BL)
Si terrà la festa del tesseramento 2015,
durante la quale potranno essere compilati i moduli ed effettuato il rinnovo della tessera
che consente di partecipare alle attività formative ed alle uscite ufficiali del gruppo.
Sarà una serata di festa , con cibarìe, stuzzicchini, dolci e sorprese.
Sarà data lettura del bilancio della stagione passata.
.
La tessera avrà validità sino al 31 dicembre 2015 ed avrà un costo di 12 Euro e sarà sempre con il Centro Sportivo Italiano, comitato di Feltre.
Ricordiamo che è richiesta, da parte nostra, appena possibile la copia del certificato medico non agonistico che viene rilasciato dal medico curante, per chi non l'avesse consegnata o a chi fosse scaduta ( validità un anno ).
La serata è organizzata e preventivata con ampio anticipo per favorire la massima partecipazione che ci consente di ottimizzare i tempi di tesseramento, effettuandoli in un blocco iniziale il piu' ampio possibile.
Presenteremo il programma del primo semestre ed apriremo alle proposte dei presenti.
SEGUIRA' LETTERA A MEZZO POSTA, ai tesserati 2014.
X FAVORE NON MANCATE .
Grazie
Il direttivo
Moira Beppiani ( Presidente)
Marco Deon (Vice Presidente)
Mauro Gallina (Segretario)
Michela Dal Canton (Consigliere)
Gioachino Rizzotto (Consigliere)
Nicola Susana (Consigliere)
Tiziana Gasperin (Consigliere)
Alexander Geronazzo (Amministratore)
CALENDARIO USCITE GENNAIO/APRILE 2015
CALENDARIO USCITE GENNAIO/APRILE 2015
" Ognuno avrà un suo passo, una sua idea. Ognuno fantasticherà diversamente ammirando la luna, le stelle o il crepuscolo di inizio primavera. Ognuno è ben accetto sul sentiero della libertà "
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 14 gennaio
Segusino
Ritrovo : Impianti Sportivi
Ore 19.15
Dal Piave ai borghi vecchi
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 21 gennaio

Quero
Ritrovo : Impianti Sportivi
Ore 19.15
Campagna e mausoleo germanico
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 28 gennaio

Busche
Ritrovo : Parcheggio Lattebusche
Ore 19.15
Scoprendo i territori cesiolini
** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 4 febbraio
Vas
Ritrovo : Impianti Sportivi
Ore 19.15
Panoramio vassese
** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 11 febbraio
Travagola
Ritrovo : Park Birreria Pedavena
Ore 19.15
I murales di Travagola
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 18 febbraio
Cornuda
Ritrovo : Park semaforo Brotto
Ore 19.15
La fontana di Titti
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 25 febbraio
Alano di Piave
Ritrovo : Park museo Campo
Ore 19.15
La casetta rossa sulle Morene
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 11 marzo
Fener
Ritrovo : Park Stazione
Ore 19.15
La garzaia e la Brentella
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 18 marzo
Schievenin
Ritrovo : Park Area Pic Nic Schievenin
Ore 19.15
Al troi dei todeschi...
La casa nella roccia
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 25 marzo
Biadene
Ritrovo : Park Duomo
Ore 19.15
La strada lungo il fiume
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Nota Bene:
Le camminate sono aperte ai nostri TESSERATI e simpatizzanti in regola con il certificato medico sportivo non agonistico , da richiedere al proprio medico curante e con validità di un anno.
Ciò, nel rispetto della normativa interna al Centro Sportivo Italiano, ente di promozione sportiva con il quale è affiliata Asd Argo Nordic Walking Team.
Moira Beppiani ( Presidente Asd Argo Nordic Walking Team)
Alexander Geronazzo ( Responsabile Nazionale Nordic Walking CSI )
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Facoltativamente i partecipanti potranno versare la cifra di 1 Euro ad uscita, qualora ritengano di aver ricevuto un servizio da parte di chi segue la parte accompagnatoria ( non di guida ufficiale ) e di revisione tecnica , senza alcun obbligo preciso e quindi soltanto in funzione della soddisfazione da questo punto di vista.
Il programma può essere modificato a seconda degli eventi atmosferici e/o di contrattempi imprevisti ed imprevedibili.
Le comunicazioni in tal senso si potranno ricevere richiedendo l'inserimento nella lista dei riceventi SMS informativi , curata da A.Geronazzo. Allo stesso modo tali info si potranno trovare nella pagina ufficiale di Facebook riservata agli ARGO tesserati.
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Alle camminate saranno presenti i tecnici ed aspiranti dello Staff ARGO
Alexander Geronazzo
ISTRUTTORE NAZIONALE Nordic Walking Academy ( 4° liv. CONI/MSP Italia)
Moira Beppiani
MAESTRO Nordic Walking Academy ( 2° liv. CONI/MSP Italia)
Marco Deon
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Michela Dal Canton
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Sara De Nardin
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Luciano Pioggia
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
" Ognuno avrà un suo passo, una sua idea. Ognuno fantasticherà diversamente ammirando la luna, le stelle o il crepuscolo di inizio primavera. Ognuno è ben accetto sul sentiero della libertà "
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 14 gennaio
Segusino
Ritrovo : Impianti Sportivi
Ore 19.15
Dal Piave ai borghi vecchi
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 21 gennaio

Quero
Ritrovo : Impianti Sportivi
Ore 19.15
Campagna e mausoleo germanico
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 28 gennaio

Busche
Ritrovo : Parcheggio Lattebusche
Ore 19.15
Scoprendo i territori cesiolini
** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 4 febbraio
Vas
Ritrovo : Impianti Sportivi
Ore 19.15
Panoramio vassese
** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 11 febbraio
Travagola
Ritrovo : Park Birreria Pedavena
Ore 19.15
I murales di Travagola
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 18 febbraio
Cornuda
Ritrovo : Park semaforo Brotto
Ore 19.15
La fontana di Titti
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 25 febbraio
Alano di Piave
Ritrovo : Park museo Campo
Ore 19.15
La casetta rossa sulle Morene
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 4 marzo
Malga Garda
Ritrovo : Park Piazza Lentiai
Ore 19.00
Una finestra sul mondo intorno
Mercoledì 4 marzo
Malga Garda
Ritrovo : Park Piazza Lentiai
Ore 19.00
Una finestra sul mondo intorno
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 11 marzo
Fener
Ritrovo : Park Stazione
Ore 19.15
La garzaia e la Brentella
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 18 marzo
Schievenin
Ritrovo : Park Area Pic Nic Schievenin
Ore 19.15
Al troi dei todeschi...
La casa nella roccia
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 25 marzo
Biadene
Ritrovo : Park Duomo
Ore 19.15
La strada lungo il fiume
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Mercoledì 1 Aprile
Tappa a sorpresa
Ritrovo : ............
Ore 19.15
Abbiate fede
Mercoledì 1 Aprile
Tappa a sorpresa
Ritrovo : ............
Ore 19.15
Abbiate fede
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Nota Bene:
Le camminate sono aperte ai nostri TESSERATI e simpatizzanti in regola con il certificato medico sportivo non agonistico , da richiedere al proprio medico curante e con validità di un anno.
Ciò, nel rispetto della normativa interna al Centro Sportivo Italiano, ente di promozione sportiva con il quale è affiliata Asd Argo Nordic Walking Team.
Moira Beppiani ( Presidente Asd Argo Nordic Walking Team)
Alexander Geronazzo ( Responsabile Nazionale Nordic Walking CSI )
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Facoltativamente i partecipanti potranno versare la cifra di 1 Euro ad uscita, qualora ritengano di aver ricevuto un servizio da parte di chi segue la parte accompagnatoria ( non di guida ufficiale ) e di revisione tecnica , senza alcun obbligo preciso e quindi soltanto in funzione della soddisfazione da questo punto di vista.
Il programma può essere modificato a seconda degli eventi atmosferici e/o di contrattempi imprevisti ed imprevedibili.
Le comunicazioni in tal senso si potranno ricevere richiedendo l'inserimento nella lista dei riceventi SMS informativi , curata da A.Geronazzo. Allo stesso modo tali info si potranno trovare nella pagina ufficiale di Facebook riservata agli ARGO tesserati.
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Alle camminate saranno presenti i tecnici ed aspiranti dello Staff ARGO
Alexander Geronazzo
ISTRUTTORE NAZIONALE Nordic Walking Academy ( 4° liv. CONI/MSP Italia)
Moira Beppiani
MAESTRO Nordic Walking Academy ( 2° liv. CONI/MSP Italia)
Marco Deon
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Michela Dal Canton
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Sara De Nardin
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Luciano Pioggia
ASPIRANTE MAESTRO Nordic Walking Academy ( 1° liv. CONI/MSP Italia)
Iscriviti a:
Post (Atom)